2 Settembre 2025

La saldatura a punti è una tecnologia consolidata per l’unione di lamiere metalliche sottili. La puntatrice per lamiere consente di ottenere giunzioni robuste con un processo veloce e ripetibile, riducendo al minimo la preparazione dei pezzi e i costi di lavorazione.

Principio di saldatura
 Il processo si basa sul passaggio di corrente elettrica ad alta intensità tra due elettrodi che comprimono le lamiere da unire. Il calore generato fonde localmente il metallo, creando un punto di saldatura senza l’uso di materiale d’apporto. L’accurata gestione di corrente, pressione e tempo di ciclo è fondamentale per la qualità del giunto.

Vantaggi rispetto ad altre tecniche
 Rispetto alla saldatura ad arco o MIG, la puntatura consuma meno energia, riduce le deformazioni termiche e non richiede l’impiego di gas di protezione. Questo la rende particolarmente indicata per produzioni in serie dove uniformità e velocità sono prioritarie.

Applicazioni industriali
 Le puntatrici per lamiere sono utilizzate nell’automotive, nella produzione di elettrodomestici, nella carpenteria e in numerose applicazioni di manutenzione. I modelli portatili consentono interventi rapidi direttamente in linea o in cantiere.

Una puntatrice di qualità garantisce saldature consistenti, minimizza i difetti e contribuisce a mantenere alti standard di produttività e sicurezza.